
Tadaaaaaaaaaa!!!
Ecco la mia casetta F I N I T A!!!
Ieri ho lavorato tutto il giorno per riuscire a finirla... cosa ve ne pare? Vi piace? Come vi avevo anticipato, vicino alla casa volevo fare un paio di bottegucce... ho scelto quella del falegname e quella del cestaio, visto che avevo già le statuine...
Ma adesso guardiamola più da vicino...


Per fare i vasi ho usato la parte superiore dei gusci delle ghiande... li ho scartavetrati un pochino sul fondo per appiattirli... poi li ho riempiti di colla a caldo e ho messo all'interno dei fiorellini presi da una bomboniera e qualche pezzettino di pout-pourrì.
La cassettiera l'ho fatto con gli stecchini dei ghiaccioli e i pomelli con delle perline.

Alle spalle della massaia, attraverso la porta, si vede il tavolo con la panca, sempre fatti con assi di cassetta e rametti del ciliegio... sopra al tavolo ho incollato una cesta con delle mele e due zucche... la cesta è un guscio di ghianda, le mele e le zucche le ho recuperate da un fermapacco.




Non pensavo di riuscire a fare tanto... che volete... sono molto cocciuta... quando mi metto in testa di fare una cosa ci devo riuscire per forza!
I materiali che ho usato per la casetta, come vi avevo già detto, sono tutti di recupero... dei pezzi di cartongesso per i muri e il comignolo... fondo di cassetta in masonite per il pavimento... rami del ciliegio per le travi e la ringhiera... stecchini di ghiaccioli (quanti ne ho mangiati!) per le porte, le soglie, la cassettiera e le assi grezze del falegname... assi laterali di cassetta per il tetto, le mensole, il tavolo e la panca.
Ho usato la colla a caldo per incollare tutti i pezzi, il bostik per incollare la casa e le botteghe al pavimento, le tempere per dipingere la casa e i mattoni, l'impregnante per dipingere i tetti, i pavimenti, le porte, i mobili, le mensole e il balcone e lo stucco per rifinire i muri.
BRAVISSIMA Laura sei un'ARTISTA!!!
RispondiEliminaTi auguro buon inizio settimana.
Grazie Mela... buona settimana anche a te!
RispondiEliminaCiao, sei bravissima che bella la casetta e che meraviglia "valentina". Non vedo l'ora di vedere i tuoi prossimi lavori...Salvo subito il tuo link tra i blog che seguo. A presto Laura e in bocca al lupo per il candy...
RispondiEliminaUn bacio Cris
Complimenti Laura, è bellissima. Che lavoro, BRAVA!
RispondiEliminaBaci
Silvia
Mamma mia, che lavoro da certosino! Sei bravissima, questa casetta è una meraviglia, i vasi fatti con le ghiande poi sono ingegnosi!
RispondiEliminaComplimenti!
Paola
P.S: grazie per aver votato nel mio blog...
Complimenti,continua così
RispondiEliminaciao
Giancarlo